Lo Chef Luigi Diotaiuti nominato Ambasciatore della Basilicata per la Cucina Italiana nel Mondo

Luigi Diotaiuti
Luigi Diotaiuti

Comunicato Stampa

Lo chef Luigi Diotaiuti è stato nominato “Ambasciatore” culinario per aver rappresentato la cucina della sua regione d’origine al Basilicata Food & Wine Festival a Matera, in Italia.


Matera, Italia – 12 aprile 2017

Lo chef Luigi Diotaiuti è stato nominato “Ambasciatore” culinario per aver rappresentato la cucina della sua regione d’origine al Basilicata Food & Wine Festival a Matera, in Italia. Lo chef Luigi Diotaiuti, proprietario di Al Tiramisu e Aperto di Washington, DC, è stato insignito del titolo di Ambasciatore della cucina lucana nel mondo. L’onorificenza è stata consegnata dal Presidente della Federazione Cuochi Italiani, Rocco Cristiano Pozzulo, allo Chef Luigi con l’obiettivo di diffondere nel mondo, a livello nazionale e internazionale, le tradizioni culinarie e agricole dell’antico territorio lucano. La presentazione è stata fatta allo Chef Luigi in compagnia dei suoi coetanei, della Federazione Italiana Cuochi, dell’Unione Regionale Cuochi Lucani e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Basilicata.

Lo chef Luigi si trova nella posizione unica di essere molto rispettato e coinvolto nel suo paese d’origine e negli Stati Uniti, con soci in ogni continente, due ristoranti a Washington, DC, un libro di cucina, il libro di cucina del ristorante Al Tiramisu che oltre alle sue ricette , approfondisce le regioni e il panorama culinario della Basilicata. Di recente, lo chef Luigi ha celebrato il 40° anniversario della laurea presso la scuola di cucina in Basilicata, nonché il 21° anniversario dell’apertura del ristorante italiano “più autentico” di Washington DC, Al Tiramisù. Nel 2016, lo chef Luigi ha aperto il suo secondo ristorante, Aperto, sempre a Washington, DC. Lo chef Luigi condivide la sua passione per il cibo con molti studenti, giovani e meno giovani, con le sue lezioni della serie culinaria sulle tradizioni italiane. Mostra il suo amore per le comunità che serve in Italia e negli Stati Uniti progettando programmi culinari adatti a cause rilevanti.

A proposito dello chef Luigi Diotaiuti

Nato a Lagonegro, in Basilicata, interpretare e preservare le tradizioni culinarie della regione è stata la ricerca di tutta la vita dello chef Luigi. Con la doppia cittadinanza in Italia e negli Stati Uniti, lo chef Luigi è appassionato di restituire a entrambe le comunità, che considera casa. Negli Stati Uniti è membro dell’American Chefs Corps Network con il Dipartimento di Stato americano. Quando non cucina per celebrità come il primo ministro italiano Mario Monti, l’ex segretario di Stato, John Kerry e l’attore George Clooney, lo chef Luigi fa frequenti apparizioni sulla televisione americana e italiana ed è apparso in innumerevoli articoli sulla stampa. Chef Luigi è membro di The James Beard Foundation, The Diplomatic Culinary Partnership, Slow Food DC, The International Association of Culinary Professionals, the Culinary Historians of Washington, The Federation of Italian Cooks, ed è affiliato con la National Concierge Association e Ciao Italia .

Like Chef Luigi su Facebook: https://www.facebook.com/luigi.diotaiuti
Follow Chef Luigi su Twitter: https://twitter.com/LuigiDiotaiuti
Follow Chef Luigi su Instagram: https://www.instagram.com/chefluigidiotaiuti/

Al Tiramisu – http://www.altiramisu.com/
Al Tiramisu è un luogo accogliente e senza pretese in una semplice casa di mattoni a Dupont Circle, un vivace quartiere di Washington, DC. La loro missione sin dal giorno in cui hanno aperto nel 1996 è stata quella di creare non solo un’esperienza culinaria italiana deliziosa ma autentica e gioiosa. I loro clienti includono studenti, celebrità e politici. Rispettiamo il cibo e il cliente e serviamo una cucina raffinata, ottimo vino e un’atmosfera gioiosa.

Aperto – http://www.apertodc.com/
L’ultimo concept dello chef Luigi prende il nome dalla parola italiana OPEN, Aperto. Caratterizzato da una cucina APERTA, un’atmosfera confortevole e una cucina italiana onesta con i prodotti locali più freschi e presenta un tocco contemporaneo.

Il menu di Aperto combina la visione a tutto tondo dello chef Luigi di fornire agli avventori il meglio del passato, incorporando il più possibile prodotti fatti in casa, locali, biologici, allevati all’aperto e coltivati in modo sostenibile. Aperto dispone di sale da pranzo private e presenta i corsi di cucina mensili della serie culinaria delle tradizioni italiane dello chef Luigi.

“La cucina contemporanea si riferisce all’integrazione di antiche tradizioni culinarie nelle cucine di oggi al fine di preservarle per le generazioni future.” — Chef Luigi Diotaiuti.

Lascia un commento

This site is registered on wpml.org as a development site.