Lo chef Luigi ha recentemente creato un’organizzazione senza scopo di lucro in Basilicata, in Italia, chiamata Basilicata: A Way of Living, che contribuirà a promuovere il turismo, l’occupazione e le tradizioni sull’orlo dell’estinzione. Due dei suoi progetti più importanti fino ad oggi sono l’annuale Transumanza e Pasta Lab.

La Transumanza
Ogni anno lo chef Luigi torna in Basilicata e prende parte a una tradizione di 3000 anni chiamata la transumanza (“attraversamento della terra”) e fa riferimento al processo di spostamento del bestiame dalla pianura ai pascoli estivi in montagna, e poi indietro Ancora. È onorato che così tanti residenti e leader della comunità prendano parte a questo rito antico e che Basilicata: A Way of Living sia uno sponsor ufficiale.
Pasta Lab
Al Tiramisù e Aperto, lo chef Luigi e il suo team preparano a mano decine di tipi di pasta per i loro piatti e, da appassionato fan della pasta, promuove Pasta Lab che abbina chef professionisti a talentuosi cuochi casalinghi, principalmente nonne, che sono spesso i custodi delle tradizioni culinarie. In accordo con la filosofia di Basilicata: A Way of Living, la missione di Pasta Lab è quella di aiutare a preservare le usanze tipiche della produzione della pasta della regione. Fornisce la piattaforma perfetta per formati di pasta artigianale come orecchiette, tagliarini, strascinate, manate, raschiatelli, scorze di mandorle, fusilli al ferro, cavatelli, foglie d’olive, dalla Basilicata da conservare.